In che religione si usa il burqa?

Domanda di: Pacifico Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (31 voti)

Capita sempre più di frequente che nelle nostre scuole e nelle nostre città alcune ragazze e donne portino il velo. Questo indumento, che si presenta in diverse forme, viene associato comunemente alla religione islamica.

Dove è obbligatorio indossare il burqa?

In realtà però esistono diverse tipologie di veli. Uno dei più noti è il burqa, che ricopre interamente la donna ed è diffuso principalmente in Afghanistan, e nel Corano ne viene menzionata l'obbligatorietà.

Quali religioni portano il velo?

Rimane un dato storico incontrovertibile, che l'uso del velo non sia cioè una pratica esclusivamente e specificamente musulmana, ma semmai araba e anteriore all'Islam, diffusa anche in varie altre culture e religioni, tra le quali il Cristianesimo orientale e in generale il mondo bizantino.

Chi indossa il burqa?

Il burqa, o burka (in urdu: بُرقع, burqaʿ, così come in arabo: برقع‎, burqaʿ, o bourka, o burqu, ma anche chadri o paranja in Asia Centrale), è un capo d'abbigliamento usato prevalentemente dalle donne in Afghanistan e in Pakistan.

Dove è obbligatorio indossare il velo?

L'obbligatorietà del velo in Iran risale alla Rivoluzione islamica del 1979, guidata dall'ayatollah Khomeini: l'hijab, lungi dall'essere semplicemente aderenza a un dettame religioso, allora diventò il simbolo politico della resistenza contro il regime monarchico dello scià Mohammed Reza Pahlavi.

Perché le donne musulmane indossano il velo? #Donna #islam #velo