In quale orario il sole abbronza di più?

Domanda di: Quirino Messina  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (35 voti)

Quel che è certo è che l'irradiazione più forte si concentra dalle 10 del mattino alle 4 del pomeriggio, e per valutare l'intensità dei raggi solari l'American Cancer Society suggerisce il “test dell'ombra”: se la vostra ombra è più corta di voi, significa che il sole è al suo culmine ed è fondamentale proteggersi.

Qual è l'ora migliore per abbronzarsi?

I momenti migliori in cui esporsi per una sana abbronzatura sono il mattino fino alle 11 e il tardo pomeriggio dopo le 15.

Quante ore di sole al giorno per abbronzarsi?

Non bisogna tuffarsi nel sole, come al momento di un bagno al mare, ma prenderlo in modo responsabile e corretto. Ovvero un passo alla volta. Sapendo che per produrre un'abbronzatura duratura la pelle ha bisogno di 10 giorni di tempo, e le ore tra le 11 e le 15 sono quelle con le radiazioni più forti.

In che orari evitare il sole?

3. Evitare le ore più calde della giornata, tra le 11 e le 16, quando è massimo l'irraggiamento e l'intensità dei raggi UVB (più pericolosi, perché penetrano più in profondità e sono responsabili delle ustioni). In questi orari è preferibile indossare magliette, cappellini e occhiali da sole o ripararsi all'ombra.

Quando il sole è coperto ci si abbronza?

La risposta è sì, ci si abbronza anche con le nuvole. La potenza del sole nei mesi estivi è ridotta del 10% dalle nuvole, una piccola percentuale che non compromette le nostra abbronzatura!

Takagi & Ketra - L'esercito del selfie ft. Lorenzo Fragola, Arisa