In quale paese non si paga il bollo auto?

Domanda di: Vitalba De luca  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (75 voti)

Nessun bollo annuale è invece previsto in Repubblica Ceca, Estonia, Francia, Lituania, Polonia e Slovacchia.

Dove costa meno il bollo auto in Europa?

Si risparmia in Grecia e Spagna, che è la più economica: (1.264 e 1.148 euro rispettivamente) e si paga molto in Austria e Danimarca, in quarta e quinta posizione con i loro 2.409 e 2.217 euro.

Quanti Stati pagano il bollo auto?

FRA I BIG - I 14 Paesi considerati sono l'Austria, il Belgio, la Danimarca, la Finlandia, la Francia, la Germania, la Grecia, l'Irlanda, i Paesi Bassi, il Portogallo, la Spagna, la Svezia e il Regno Unito, oltre all'Italia, che in Europa è fra i “big”: nel 2019, è stata il quarto mercato per nuove auto immatricolate.

Quanto costa il bollo in Germania?

In Germania il bollo consiste in 2 euro ogni 100 centimetri cubici di capacità di cilindro più 2 euro per ogni grammo di CO2 per Km oltre i 95 g/Km. In Spagna si considerano i cavalli fisici (Hp): si va da 12,62 euro per meno di 8 cavalli ai 112 euro per più di 20.

Chi paga il bollo auto in Europa?

Il bollo auto viene corrisposto anche dagli altri automobilisti europei, ma il calcolo cambia per i diversi Paesi, che nella maggior parte dei casi fanno pagare importi più contenuti rispetto a quelli versati in Italia.

QUANDO SI PAGA IL BOLLO AUTO NEL 2022?