Per cosa È divisibile 399?

Domanda di: Dr. Giacinta Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (41 voti)

Proprietà matematiche
È un numero composto con 8 divisori: 1, 3, 7, 19, 21, 57, 133, 399. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 241 < 399, è un numero difettivo. È un numero sfenico. È un numero di Harshad (in base 10), cioè è divisibile per la somma delle sue cifre.

Per cosa È divisibile 936?

Proprietà matematiche

È un numero composto con 24 divisori: 1, 2, 3, 4, 6, 8, 9, 12, 13, 18, 24, 26, 36, 39, 52, 72, 78, 104, 117, 156, 234, 312, 468, 936 .

Come si fa a trovare i divisori di un numero?

I divisori di un numero naturale sono i numeri che lo dividono esattamente (con resto zero). L'insieme dei divisori di un numero n si indica con Dn. Per esempio, l'insieme dei divisori di 8 è: D8 = {1, 2, 4, 8}.

Per cosa È divisibile 963?

È un numero composto con 6 divisori: 1, 3, 9, 107, 321, 963. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 441 < 963, è un numero difettivo.

Per cosa È divisibile 488?

È un numero composto con 8 divisori: 1, 2, 4, 8, 61, 122, 244, 488.

Criteri di divisibilità