VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Per cosa si può dividere 121?
È un numero composto, coi seguenti divisori: 1, 11 e 121. Poiché la somma dei divisori propri è 12 < 121, è un numero difettivo.
Per cosa si può dividere 140?
È un numero composto con i seguenti divisori: 1, 2, 4, 5, 7, 10, 14, 20, 28, 35, 70.
Per cosa si può dividere 124?
È un numero composto, coi 6 divisori: 1, 2, 4, 31, 62, 124. Poiché la somma dei divisori (escluso il numero stesso) è 100 < 124, è un numero difettivo.
Per cosa si può dividere 126?
È un numero composto dai seguenti divisori: 1, 2, 3, 6, 7, 9, 14, 18, 21, 42, 63 e 126. Poiché la somma dei relativi divisori (escluso il numero stesso) è 186 > 126, è un numero abbondante.
Come si può dividere il 27?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si può dividere 25?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Per quale numero si può dividere 31?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Per cosa si può dividere 291?
Proprietà matematiche È un numero composto con 4 divisori: 1, 3, 97, 291. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 101 < 291, è un numero difettivo. È un numero semiprimo. È parte delle terne pitagoriche (195, 216, 291), (291, 388, 485), (291, 4700, 4709), (291, 14112, 14115), (291, 42340, 42341).
Per cosa si può dividere 231?
È un numero composto con otto divisori: 1, 3, 7, 11, 21, 33, 77 e 231. Poiché la somma dei suoi divisori è 153 < 230, è un numero difettivo.
Per cosa si può dividere 271?
È un numero primo (1 e il numero stesso sono i suoi unici divisori).
Per cosa si divide 122?
È un numero composto, con i seguenti divisori: 1, 2, 61. Poiché la somma dei divisori è 64 < 122, è un numero difettivo. È un numero semiprimo.
Per cosa si può dividere 141?
È un numero composto con i seguenti divisori: 1, 3, 47, 141.
Come si può dividere 111?
È un numero composto, coi seguenti 4 divisori: 1, 3, 37, 111. Poiché la somma dei divisori è 41 < 111, è un numero difettivo. È un numero semiprimo visto che è il prodotto dei numeri primi 3 e 37.
Per cosa si può dividere il 147?
È un numero dispari. È un numero composto con i seguenti divisori: 1, 3, 7, 21, 49. Poiché la somma dei suoi divisori è 81 < 147, è un numero difettivo.
Per cosa si può dividere 160?
È un numero pari. È un numero composto, coi seguenti 12 divisori: 1, 2, 4, 5, 8, 10, 16, 20, 32, 40, 80, 160.
Per cosa si può dividere 169?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Per cosa si può dividere 119?
È un numero dispari. È un numero composto con i seguenti 4 divisori: 1, 7, 17, 119.
Per cosa si può dividere 841?
È un numero composto con 3 divisori: 1, 29, 841. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 30 < 841, è un numero difettivo. È un numero semiprimo. È un quadrato perfetto.
Per cosa si può dividere 217?
È un numero semiprimo, e i suoi divisori sono 1, 7, 31 e 217.