Per cosa si usa la Connettivina?

Domanda di: Shaira Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (50 voti)

CONNETTIVINA è un cicatrizzante impiegato per il trattamento di ferite ed ulcerazioni cutanee. CONNETTIVINA stimola la riparazione e la rigenerazione della pelle, accelerando la guarigione di abrasioni, escoriazioni, ferite superficiali, scottature, ustioni di lieve entità e ragadi al seno.

Quando non usare la Connettivina?

Connettivina Plus non deve essere usato in gravidanza o durante l'allattamento a meno che, a giudizio del medico, il suo impiego non sia indispensabile. In tal caso Connettivina Plus deve essere usata solo sotto il diretto controllo del medico stesso.

Per cosa si usa la Connettivina Plus?

Connettivina Plus 2 mg/g + 10 mg/g crema è indicata per la prevenzione ed il trattamento locale (topico) di ferite di difficile guarigione (piaghe), di lesioni che si formano solitamente agli arti inferiori a causa di disturbi circolatori del sangue (ulcere varicose) e di ustioni.

A cosa serve la Connettivina per il viso?

La Connettivina ci permette di contrastare la disidratazione e di rallentare il processo di invecchiamento cutaneo. L'acido ialuronico è un elemento di cui si sente spesso parlare, perché in possesso di qualità straordinarie. Si occuperà di riparare e rigenerare la pelle, nutrendola in profondità.

Qual è la differenza tra Connettivina e Connettivina Plus?

Differenza tra connettivina plus e connettivina bio plus

Il primo è un farmaco di automedicazione ed il secondo è un dispositivo medico. Entrambi i prodotti contengono acido ialuronico e sulfodiazina e sono indicati per favorire la cicatrizzazione delle ferite infette.

Le Proprietà Della Connettivina: Ecco Perchè Nessuno Ne Parla!