Perché alcuni quadri non si possono fotografare?

Domanda di: Gioacchino Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (27 voti)

Secondo la legge relativa al copyright, la foto di un'opera d'arte può essere considerata un'opera derivativa, quindi una violazione potenziale dei diritti di copyright del possessore.

Quando è vietato fotografare?

Fotografie per strada

è illegale. E ciò anche se la strada, una piazza o un marciapiede sono luoghi pubblici. Quindi, non è lecito fotografare le persone per strada a loro insaputa; tantomeno lo è pubblicare gli scatti su internet.

Cosa non si può fotografare?

Cosa non si può fotografare
  • Educazione, prima di tutto. Al giorno d'oggi, in linea di massima, si può fotografare “ovunque“. ...
  • Non è uguale in tutti i Paesi. ...
  • Persone in strada e luoghi pubblici. ...
  • Bambini. ...
  • Eventi pubblici. ...
  • Stazioni e aeroporti. ...
  • Siti militari. ...
  • Cartello “divieto di fotografare”

Perché il flash fa male ai dipinti?

Perchè il lampo verrebbe riflesso dal materiale con cui è dipinto il quadro o peggio dal vetro rendendo il dipinto illeggibile (provare per credere).

Perché il flash rovina i quadri?

Si dice che le fotografie con il flash rovinano le opere: una motivazione che circola da sempre, ma che adesso sembra non avere più riscontri scientifici. Secondo uno studio di Martin Evans dell'Università di Cambridge, infatti, i danni provocati da questi tipi di bagliori sono «insignificanti».

Come fotografare un quadro