Perché escono le macchie marroni sul viso?

Domanda di: Quasimodo Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (63 voti)

Le efelidi sono macchie sul viso di colore brunastro e di forma tondeggiante o ovale. Per quanto la loro comparsa sia legata ai raggi solari, la tendenza allo sviluppo di efelidi è un fattore genetico ed ereditario. Sono piccole macchie causate da un aumento di produzione di melanina dovuta ai raggi UV.

Come si tolgono le macchie marroni dal viso?

Le lentigo solari, così come il melasma o le cheratosi seborroiche, si possono eliminare con trattamenti come:
  1. peeling.
  2. sostanze schiarenti.
  3. crioterapia.
  4. laserterapia.
  5. dermoabrasione.
  6. diatermocoagulazione.

Quando ti escono macchie marroni sulla pelle?

Le macchie dell'età o lentiggini solari senili sono degli inestetismi che appaiono sulla pelle generalmente dopo i 40 anni. Si tratta di macchioline di una colorazione marrone o grigio-nera.

Quando preoccuparsi delle macchie sul viso?

È necessario preoccuparsi quando le cheratosi cominciano a ingrandirsi presentando placche squamo-crostose ruvide e dure al tatto e in rilevo rispetto alla cute circostante.

Come eliminare le macchie scure sul viso in modo naturale?

Vediamone cinque.
  1. Aloe Vera. Il gel puro, estratto dalle foglie dell'Aloe Vera, è sempre utile in caso di eccessiva esposizione al sole. ...
  2. Succo di limone. Poche gocce applicate prima di andare a dormire sui punti critici attenuano le macchie scure. ...
  3. Bicarbonato e cetriolo. ...
  4. Olio di rosa Mosqueta. ...
  5. Maschera al miele.

Macchie della pelle: 5 rimedi naturali per schiarirle