Perché Ferragosto si chiama così?

Domanda di: Jarno Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (25 voti)

L'etimologia del termine "Ferragosto" deriva, infatti, dal latino Feriae Augusti (riposo di Augusto) in onore di Ottaviano Augusto, primo imperatore romano da cui prende il nome il mese di agosto.

Come nasce il nome Ferragosto?

. Col nome di ferragosto, derivato da quello delle antiche feriae augustales, che cadevano nelle Kalendae Augusti, s'indica il primo giorno del mese di agosto, che in qualche luogo continua ad essere festeggiato, come nell'antichità.

Perché Ferragosto e il 15 agosto?

È stata la Chiesa cattolica a spostare i festeggiamenti a questa data, assimilando la festa pagana intorno al VII secolo, quando è stata fissata al 15 agosto, giorno in cui si celebra la festività dell'Assunzione di Maria.

Chi ha inventato la festa di Ferragosto?

Fu proprio l'imperatore Augusto a istituire questa festa nel 18 a.C.: la celebrazione vera e propria di Ferragosto si teneva il 1 agosto, organizzando corse di cavalli, decorazioni floreali e feste che si protraevano fino al 15 del mese.

Perché esiste la festa di Ferragosto?

Il Ferragosto dall'antica Roma al Cristianesimo

Era un periodo di riposo e di festeggiamenti che traeva origine dalla tradizione dei Consualia, feste che celebravano la fine dei lavori agricoli, dedicate a Conso, dio della terra e della fertilità.

Perché si festeggia Ferragosto?