Sono una fonte di proteine magre. L'albume - o meglio, il bianco- è ricchissimo in aminoacidi essenziali di cui il runner ha bisogno per recuperare tra una seduta di allenamento e l'altra, e privo di grassi. Proprio per questo, l'albume può essere consumato anche ogni giorno senza incorrere in rischi per la salute.
L'albume d'uovo, per le sue caratteristiche nutrizionali, è un alimento importante per la dieta dell'uomo. A differenza del tuorlo, l'albume è praticamente privo di grassi e colesterolo; per questo motivo è adatto anche all'alimentazione di chi soffre di ipercolesterolemia o di calcolosi della colecisti.
Dal punto di vista nutrizionale l'albume d'uovo apporta piccole dosi di micronutrienti alleati del buon funzionamento del metabolismo (vitamine del gruppo B, magnesio e zinco) e di minerali dall'azione antiossidante (selenio).
Recenti ricerche hanno indicato che le uova non aumentano il colesterolo, almeno se si consuma un massimo di un uovo al giorno. Se si consuma solo l'albume invece è possibile consumarne anche 100 grammi al giorno (che corrispondono a circa 2-3 uova).
Le proteine dell'uovo sono particolarmente importante per gli atleti per la loro completezza amminoacidica e hanno dimostrato di aumentare significativamente la sintesi proteica sia del muscolo scheletrico sia delle proteine plasmatiche dopo l'esercizio di resistenza a dosi di 20 e 40 g.