Perché hanno tolto il Nurofen?

Domanda di: Cristyn D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (33 voti)

Chiariamo subito: il Nurofen sciroppo per bambini NON è stato tolto dal commercio in Italia. Si tratta (per quanto è dato di sapere), di una temporanea carenza di materia prima per la quale la ditta produttrice del farmaco non riesce a produrlo e distribuirlo in quantità sufficiente.

Come mai non si trova più il Nurofen?

dalla crisi della catena distributiva e dalla difficile disponibilità delle materie prime necessarie per la realizzazione del confezionamento del prodotto finito.

Perché è stato ritirato il Nurofen?

La ragione è legata al fatto che tali medicinali presentano la stessa dose di ibuprofene sale di lisina, pari esattamente a 342 milligrammi: secondo i giudici australiani, pertanto, non è giustificata la differenziazione in termini di trattamento, che invece era pubblicizzata sulle confezioni.

Cosa succede con il Nurofen?

L'Ibuprofene può causare mal di stomaco, indigestione o bruciore di stomaco, diarrea, nausea e vomito. L'assunzione di cibo diminuisce l'incidenza di questi effetti indesiderati. Se si verifica un peggioramento di questi sintomi è necessario rivolgersi al proprio medico.

Cosa cambia tra Nurofen e ibuprofene?

Quindi per fare chiarezza: Tutti i medicinali a base di IBUPROFENE sono UGUALI, hanno stessa efficacia e gli stessi effetti collaterali. Utilizzeremo un dosaggio più elevato per dolori più forti, mentre utilizzeremo la pastiglia in forma liquida se vogliamo avere un'azione più rapida.

Come e quando prendere Nurofen?