Perché i pantaloni si chiamano pantaloni?

Domanda di: Ortensia Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (62 voti)

Deve il suo nome a quello del personaggio della Commedia dell'arte, Pantalone, il cui costume porta queste culotte lunghe tipiche. A sua volta la maschera prendeva il nome dalla grafia veneziana del nome proprio Pantaleone, appartenente anche a un santo molto venerato in Laguna.

Perché Pantalone si chiama Pantalone?

Il nome pantalone deriva dalla maschera veneziana settecentesca di Pantalone dei Bisognosi, personaggio che rappresenta il tipico anziano mercante, avaro che vuole arricchirsi sempre più.

Come nasce il Pantalone?

I primi pantaloni

Probabilmente il pantalone nasce per l'esigenza di cavalcare, la gonna era scomoda e così si inventò il pantalone. Addirittura prima di Cristo i Persiani inventarono questo capo che realizzarono conciando le pelli rendendole morbide e duttili a questa lavorazione.

Come si dice Pantalone o pantaloni?

Come altre parole che indicano un oggetto fatto di due parti distinguibili (forbici, mutande), anche pantalone viene usato di solito nella forma plurale pantaloni con il significato del singolare; l'uso del singolare pantalone però è diffuso soprattutto nel linguaggio dell'abbigliamento e della moda (le faccio provare ...

Come si dice in italiano pantaloni?

Comunque un paio di calzoni (o pantaloni) resta la forma canonica e più appropriata.

Breve guida alle SCARPE da uomo