Perché i piatti in lavastoviglie puzzano?

Domanda di: Ninfa Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (47 voti)

Il cattivo odore nella lavastoviglie è causato principalmente dai residui di cibo che si accumulano in zone meno raggiungibili del tuo elettrodomestico: il filtro, le giunture e guarnizioni, fessure non facilmente visibili a occhio nudo.

Come non far puzzare i piatti nella lavastoviglie?

Pulire con il bicarbonato

Per pulire la lavastoviglie con il bicarbonato basterà utilizzarlo per fare andare un ciclo di lavaggio a vuoto e ad alta temperatura. Il bicarbonato di sodio ha un alto potere sgrassante, deodora la lavastoviglie e ne previene i cattivi odori.

Come profumare i piatti in lavastoviglie?

Per ottenere un effetto migliore si potrà aggiungere al succo di limone qualche goccia di olio essenziale e un po' di aceto. L'insieme di queste sostanze sgrassanti e odorose garantirà alla vostra lavastoviglie un profumo deciso e duraturo nel tempo.

Come togliere il cattivo odore dai piatti?

Si tratta del bicarbonato di sodio, che potete aggiungere all'acqua di ammollo (ce ne vuole un cucchiaio), oppure anche sfregare delicatamente su piatti e bicchieri prima dell'ultimo risciacquo. In questo caso, però, assicuratevi che il materiale delle stoviglie sia compatibile con l'uso del bicarbonato.

Come pulire e profumare la lavastoviglie?

Esiste un metodo naturale ed efficace per pulirla e igienizzarla. Riempite una ciotola di aceto bianco e poi unite del bicarbonato di sodio. Fate partire un lavaggio completo. Noterete che il vapore unito ad aceto e bicarbonato avrà pulito alla perfezione la vostra lavastoviglie e i cattivi odori saranno spariti.

Metodo semplice per eliminare odori dalla lavastoviglie,piatti e bicchieri