Perché i piedi puzzano anche dopo lavati?

Domanda di: Ing. Quirino Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (32 voti)

La puzza dei piedi può ripresentarsi anche dopo averli lavati. Questo accade perché la puzza non dipende dall'igiene dei piedi ma potremmo dire “dall'igiene delle scarpe”. All'interno delle scarpe si crea un ambiente umido e caldo che favorisce la proliferazione dei batteri, che comunemente colonizzano i nostri piedi.

Cosa fare per non far puzzare i piedi?

Prevenzione
  1. Indossare sempre calzini puliti.
  2. Lavarsi sempre i piedi prima di indossare calzini puliti.
  3. Lavarsi almeno una volta al giorno.
  4. Utilizzare spray od altri preparati ad azione antisettica per prevenire le infezioni ai piedi, di conseguenza la puzza.

Cosa vuol dire quando puzzano i piedi?

La puzza dei piedi, meglio definita dal termine bromidrosi plantare, è sostenuta da un'eccessiva produzione di sudore (iperidrosi) e dalla sovracrescita di alcuni germi appartenenti alla normale flora batterica cutanea.

Come non far puzzare i piedi e le scarpe?

L'aceto neutralizza gli odori e combatte i batteri nelle scarpe. Basta mescolare aceto bianco e acqua in parti uguali in un flacone provvisto di vaporizzatore. Spruzza la soluzione all'interno delle scarpe dopo l'uso e lasciala asciugare.

Come avere i piedi profumati?

Per combattere il cattivo odore dei piedi si può ricorrere agli oli essenziali, antibatterici e profumati: possiamo scegliere l'eucalipto, il tea tree, l'olio essenziale di menta, salvia o limone.

ASCIUGAMANI CHE PUZZANO ANCHE DOPO IL LAVAGGIO? ECCO PERCHÉ...