Perché i sardi sono scuri?

Domanda di: Dr. Evangelista Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (46 voti)

La pelle olivastra è diffusa nell'Europa meridionale, per ovvie ragioni climatiche. Ciò non toglie che noi sardi siamo né più né meno un popolo sudeuropeo di razza bianca. Quindi principalmente la pelle è bianca ma che si abbronza facilmente.

Perché i sardi sono più bassi?

I Sardi sono una delle popolazioni mondiali che assiste al maggiore incremento di statura per decade, circa 1,2 cm per decade, fatto legato sostanzialmente all'eradicazione della malaria e della talassemia, patologie che influiscono sullo sviluppo dell'apparato scheletrico e muscolare e che colpivano soprattutto le ...

Come sono i sardi di carattere?

I sardi sono gente umile e di un buon senso tutto naturale. Se sono poco avvezzi a smancerie e' perche' sono dignitosi e spartani e poi dipende da come vengono trattati.

Perché i cognomi sardi finiscono con la U?

Il motivo è sicuramente dovuto dal fatto che la lingua sarda derivi direttamente dal latino. Tante delle parole latine terminano infatti in -u o -us e così si sono diffuse anche nella lingua sarda, senza aver subito variazioni.

Qual è il cognome più comune in Sardegna?

I venti cognomi più diffusi in Sardegna sono i seguenti:
  • Sanna ("zanna")
  • Piras (dal villaggio di Piras, Arborea, Sulcis, Logudoro)
  • Pinna ("penna")
  • Serra (dal villaggio di Serra, Campidano di Cagliari e Corsica)
  • Melis ("miele")
  • Carta ("carta")
  • Manca ("mancino")
  • Meloni ("melone")

Il SARDO è una LINGUA, non un dialetto. [sub IT/EN]