Perché il filler dura poco?

Domanda di: Odino Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (54 voti)

Perché il Filler labbra dura poco? L'acido ialuronico viene gradualmente assorbito e metabolizzato dal nostro organismo, per questa ragione l'effetto del filler tende a regredire lentamente.

Cosa succede quando finisce l'effetto del filler?

Il riassorbimento del filler non comporta invecchiamento , anzi l'acido ialuronico oltre ad avere un effetto voluminizzante , stimola la produzione di fibre collagene. Perciò, una volta riassorbito, lei sarà meglio di prima. Il riassorbimento non comporta invecchiamento, ma anzi funge da biostimolante.

Qual è il filler che dura di più?

Generalmente, la sostanza più impiegata nei filler iniettabili è l'acido ialuronico, formulato in composizioni sempre più sicure, all'avanguardia e tecnologicamente avanzate, che garantiscono l'efficacia dei risultati ed una durata sempre più longeva.

Perché il filler non mi dura?

La sua durata dipende dalle caratteristiche del prodotto iniettato, dall'esperienza di chi esegue le punturine e dallo stile di vita adottato. Comportamenti che riducono la durata del filler: abuso di alcool, fumo, disordini alimentari, scarsa cura della pelle e dell'idratazione.

Come si mantiene il filler più a lungo?

Qualche consiglio di buon senso:
  1. Seguire una dieta sana ed evitare il consumo eccessivo di zucchero.
  2. Evitare lo stress, che notoriamente accelera il processo di invecchiamento.
  3. Dormire a sufficienza.
  4. Bere abbastanza acqua.
  5. Indossare la protezione solare quotidiana ed evitare l'esposizione prolungata al sole.
  6. Non fumare.

FILLER LABBRA: Come Funziona e Quanto Dura? | Dott. Claudio Maestrini