Perché il mio criceto puzza?

Domanda di: Ing. Ione De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (46 voti)

Il criceto non va mai lavato, è un animale molto attento e provvederà alla pulizia e all'igiene del proprio pelo da solo, in caso potete fargli trovare in una ciotolina della sabbia di cincillà. La puzza che sentite arrivare dalla gabbia potrebbe essere causata dalla lettiera, che, appunto, deve essere sostituita.

Come eliminare la puzza dei criceti?

Puoi usare un prodotto multiuso che svolga entrambe le funzioni oppure applicare prima un sapone e in seguito il deodorante; per esempio, i prodotti enzimatici aiutano a profumare la gabbia. Il bicarbonato di sodio o l'aceto sono semplici soluzioni che puoi usare dopo aver pulito la gabbia con acqua e sapone.

Quanto puzza un criceto?

Pulizia. Anche se i criceti sono animali che sporcano molto poco, la loro urina ha un odore piuttosto forte, e ad ogni modo si consiglia di cambiare tutta la lettiera almeno una volta a settimana, qualcosa di più SOLO SE ci si trova di fronte a criceti che sporcano sempre nello stesso punto.

Quante volte va pulito il criceto?

Anche il tuo amico criceto merita di dormire su di un lettino fresco e pulito. Sempre una volta a settimana, dovresti effettuare una pulizia completa e accurata di tutta la gabbia, degli accessori e dei giochi.

Come si fa a capire se il criceto sta male?

Scarsa igiene, errori alimentari, stress e sovraffollamento sono fattori predisponenti. I segni clinici comprendono diarrea acquosa che imbratta il pelo (da cui il nome “coda bagnata”), anoressia, posizione incurvata, letargia e morte in un paio di giorni.

TUTTO sul CRICETO - Cure e alimentazione