Perché il mio gatto ha sempre i vermi?

Domanda di: Alighieri Martino  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (21 voti)

Dalle pulci Il modo di contrarre la tenia nel gatto è attraverso l'ingestione di pulci infestate. Si stima che il 50% delle pulci ingerite da un gatto viene ingoiato tramite il leccamento; le pulci infestate dalla tenia finiscono così nell'intestino.

Cosa causa i vermi nei gatti?

I vermi sono parassiti che si annidano nell'intestino del gatto e assorbono gli alimenti nutritivi causando il deperimento nel micio. Nel gattino, se non correttamente trattati, portano ritardi nello sviluppo, problemi neurologici e deficit immunitari.

Cosa dare al gatto per eliminare i vermi?

Medicinale veterinario antielmintico indicato nel trattamento delle infestazioni miste da nematodi e cestodi: attivo contro la maggior parte dei vermi intestinali (tondi e piatti) che possono infestare il gatto.

Come prevenire i vermi nei gatti?

Purtroppo non è possibile prevenire l'infestazione da vermi nel gatto. Tuttavia, sverminando regolarmente il tuo micione puoi certamente ridurre il rischio che la presenza di vermi gli causi altri problemi di salute.

Come comportarsi se il gatto ha i vermi?

Cosa fare quando si sospetta la presenza di vermi nel gatto. Se sospetti che il tuo gatto sia stato colpito dai vermi, devi innanzitutto raccoglierne le feci in un apposito contenitore. L'ideale sarebbe raccogliere un campione di feci nell'arco di un lasso di tempo di tre giorni.

Come capire se il gatto ha i vermi | 7 Sintomi del gatto con i vermi | Il gatto ha i vermi cosa fare