Domanda di: Lorenzo Neri | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(72 voti)
Erasmus è un tributo a Erasmo da Rotterdam, teologo viandante, autore dell'Elogio della follia: ne occorre un po' per cambiare il mondo? Il nome del Programma in realtà nasce da un acronimo che in parte è stato costruito ad arte (European Region Action Scheme for the Mobility of University Students).
La parola ERASMUS Significa European Region Action Scheme for the Mobility of University Students ma è un richiamo anche al filosofo e umanista Erasmo da Rotterdam che viaggiò diversi anni in tutta Europa per ampliare le sue conoscenze.
Erasmus significa cooperazione, mobilità , crescita: un'esperienza concreta di cittadinanza europea per pi๠di 9 milioni di persone dal 1987 a oggi. In tre decenni l'Erasmus (acronimo di European Region Action Scheme for the Mobility of University Students) ha portato 4,4 milioni di ragazzi a studiare oltreconfine.
Molti non sanno che il programma Erasmus nasce in Europa nel 1987 per favorire la mobilità studentesca e in particolare lo scambio culturale, sovvenzionando il soggiorno da tre mesi fino a un anno degli studenti universitari in una accademia diversa da quella d'origine, in un paese straniero.
Il Programma Erasmus+ - International Credit Mobility (ICM) - è promosso e finanziato dall'Unione Europea e consente a tutti gli studenti dei corsi di laurea, dei dottorati di ricerca e ai docenti universitari, di accedere a bandi per studio verso destinazioni fuori dall'UE.