Perché il pellet è aumentato così tanto?

Domanda di: Dott. Vitalba Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (4 voti)

L'aumento, che tocca punte del 300%, è dovuto ai costi di energia per produrre il pellet (essiccato, triturato e compattato da legna vergine) e agli altissimi costi di distribuzione.

Quando scenderà il prezzo del pellet?

Pellet, quali sono le novità della Manovra 2023

Infatti, nella Legge di Bilancio 2023, è stata inserita una norma che prevede la riduzione dell'Iva sul pellet dal 22% al 10%: che cosa comporta? Grazie a questa riduzione, il prezzo del pellet scenderà nel primo trimestre del 2023, da gennaio a marzo: ma di quanto?

Perché il prezzo del pellet è salito alle stelle?

PERCHÉ IL PREZZO DEL PELLET È AUMENTATO

L'aumento dei prezzi del pellet è dovuto sia ai costi di energia legati alla sua produzione – viene essiccato, triturato e compattato da legna vergine – che agli altissimi costi di distribuzione.

Quanto costerà il pellet nel 2023?

Nel 2023 le previsioni non sembrano essere rosee. Pare infatti che il prezzo continuerà ad aumentare fino ad arrivare a costare più di 1€ al kg, IVA esclusa. Esso rimarrà comunque più basso e quindi più conveniente se comparato con l'attuale prezzo del gas.

Quanto costa il pellet in Germania oggi?

Prezzo medio del pellet dei fornitori tedeschi

un prezzo medio di € 499,14 per tonnellata di pellet (acquistando 6 o più tonnellate).

RINCARO DEL PELLET, UN PRODUTTORE RISPONDE A CHI DICE CHE HANNO ALZATO I PREZZI SENZA MOTIVO!!