Perché il tunnel carpale fa più male di notte?

Domanda di: Ubaldo Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (65 voti)

Ma perché il dolore di notte aumenta? Durante le ore notturne il polso si muove poco e viene meno quell'azione drenante dei liquidi corporei. Si crea così una stasi di liquidi che impegna lo spazio all'interno del tunnel carpale provocando un aumento di pressione che scatena il dolore del nervo.

Come alleviare il dolore notturno del tunnel carpale?

Per ridurre i disturbi quando si dorme, può essere utile indossare un tutore con il quale mantenere il polso in posizione neutra. I tutori si possono acquistare nei punti vendita dedicati, ma si possono utilizzare anche le polsiere rigide indossate da chi pratica pattinaggio.

Perché il tunnel carpale fa male solo di notte?

È dovuta alla compressione del nervo mediano che decorre lungo il braccio e raggiunge le dita passando all'interno di uno stretto canale a livello del polso. Di solito i sintomi iniziali sono il formicolio ma anche il dolore alle prime dita della mano che si manifesta prevalentemente di notte.

Quanto dura l'infiammazione del tunnel carpale?

Tali disturbi sono destinati comunque a risolversi spontaneamente anche a distanza di un anno. Nei casi gravi, quando la compressione del nervo perdura da molto tempo, il trattamento chirurgico può non risolvere completamente la sintomatologia.

Quando il tunnel carpale è grave?

Sindrome del Tunnel Carpale: Quando Rivolgersi al Medico? La prolungata presenza di dolore, formicolio e intorpidimento alle dita delle mani, e la loro comparsa di notte sono importanti campanelli d'allarme, che andrebbero riferiti subito al proprio medico.

Evitare questo 3 Errori per la Sindrome del Tunnel Carpale