Perché il water si chiama water?

Domanda di: Samira Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (58 voti)

E' la sigla delle parole inglesi water closet (armadietto d'acqua). Questa sigla è nata quando, nei bagni, l'acqua dello sciacquone era contenuta in una cassetta a vista, posta sopra il sedile.

Per cosa sta la scritta WC?

s. m. – Abbreviazione dell'ingl. water-closet (v.), spesso sovrapposta all'ingresso di gabinetti in luoghi pubblici, e adoperata talora, con pron.

Come si chiama in italiano il water?

water /'vater/ s. m. [abbrev. di water-closet]. - [vaso di maiolica e relativo sciacquone collocati nella stanza da bagno] ≈ (pop.) cesso, gabinetto, tazza, vaso, water-closet.

Perché si chiama toilette?

Toilet deriva dal francese toile, “(piccola) tela”, in origine uno scialle o un velo per coprire la testa, poi è passata a indicare una guarnizione di stoffa per il mobiletto su cui erano tenuti spazzole, profumi e altri oggetti per l'igiene personale.

Com'è nato il water?

In occidente, invece, lo scrittore John Harlington, figlioccio della regina Elisabetta d'Inghilterra, è considerato l'inventore del water closet o wc, che tradotto in italiano significa ripostiglio per l'acqua. Nel 1596, sir Harlington ideò un marchingegno fornito di una torre-serbatoio d'acqua.

Perchè rifiuta di usare il wc?