Perché in un primo momento Caronte si rifiuta di traghettare Dante?

Domanda di: Artes Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (66 voti)

Improvvisamente appare la barca guidata da Caronte: il demone non vuole traghettare Dante perchè è vivo, ma Virgilio lo ammonisce di non opporsi al volere divino.

Perché Caronte dice a Dante di allontanarsi da quel luogo?

Appena egli scorge i due viandanti, si rivolge a Dante in modo imperioso, ordinandogli di andarsene immediatamente perché fa ancora parte delle anime che non hanno abbandonato il corpo, ma Virgilio spiega a Caronte che questa è la volontà di Dio e gli ordina in modo perentorio di non porre più domande.

Cosa fanno le anime dannate in attesa di essere traghettate da Caronte?

I dannati si accalcano lungo la sponda e Caronte fa loro cenno di salire sulla sua barca: stipa le anime dentro di essa e batte col suo remo qualunque anima tenti di adagiarsi sul fondo. I dannati si gettano dalla riva alla barca proprio come le foglie cadono dagli alberi in autunno.

Quando e perché Dante prova un po'di imbarazzo nei confronti di Virgilio?

Imbarazzo di Dante.

Stazio chiede a Dante il motivo del suo improvviso sorridere e ciò mette il poeta in grande imbarazzo, poiché vorrebbe obbedire alla richiesta di Virgilio e al tempo stesso è pressato dalla domanda dell'altro.

Come si comporta Caronte con le anime dei dannati?

Caronte scuote il remo per farsi sentire ed è aggressivo nel parlare, quando si rivolge alle anime che attendono di salire sulla sua barca non è per niente gentile; sa che coloro che lo attendono sono peccatori a cui è destinata un'eterna condanna.

Canto III Inferno di Dante: spiegazione e analisi | Divina Commedia