Perché la carne di cavallo si vende separata?

Domanda di: Marzio Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (60 voti)

Inserita nel regolamento per la vigilanza sanitaria delle carni in un'epoca in cui gli equini destinati alla macellazione erano animali da lavoro giunti a fine carriera, spesso malati o traumatizzati, e le loro carni potevano costituire un rischio di contaminazione da salmonella per le altre carni, tale norma, pur se ...

Dove è vietato mangiare carne di cavallo?

Atteggiamenti nei confronti della carne equina

È anche tabù in Brasile, Israele e tra i Rom e gli Ebrei in tutto il mondo.

Perché a Catania si mangia la carne di cavallo?

Nel Catanese fino al secolo scorso per il lavoro si utilizzavano muli o asini, il cavallo era riservato prevalentemente ai nobili e alle milizie. Mangiare cavallo era pure un moto di rivalsa verso i potenti.

Perché non mangiare la carne di cavallo?

Non ci sono particolari controindicazioni al consumo di questo tipo di carne: in alcuni casi – ad esempio in presenza di particolari stati patologici come uricemia e ipercolesterolemia – è però opportuno limitare il più possibile il consumo di tutti i tipi di carne, compresa quella equina.

Perché si mangia la carne di cavallo?

Ricca di ferro − il doppio rispetto ad altri carne rosse − proteine, magnesio e fosforo, ha invece una bassa concentrazione di colesterolo e sodio. Una caratteristica benefica per chi soffre di cuore e pressione. In più, l'ottimo rapporto tra acidi grassi saturi e insaturi la rende facilmente digeribile.

Carne di cavallo