Perché la mela non è un frutto?

Domanda di: Selvaggia Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (50 voti)

La mela, dal punto di vista botanico, è un falso frutto in quanto deriva dall'accrescimento del ricettacolo fiorale. Il vero fruttoè il torsolo dove sono contenuti i semi, mentre la parte che noi mangiamo è il “ricettacolo” che si è sviluppato durante l'estate.

Quale frutto non è un frutto?

Mele e pere, nonostante la credenza comune, tecnicamente non sono frutta!

Perché la fragola non è un frutto?

La fragola è un “falso frutto”: sveliamo il mito

Questo perché il vero frutto sono i “semini” giallastri che si trovano sulla superficie, mentre la polpa rossa e gustosa deriva dall'accrescimento del ricettacolo.

Cosa si intende per falso frutto?

In botanica si definisce falso frutto (o frutto complesso o pseudofrutto o pseudocarpo) la struttura che deriva dalla trasformazione non soltanto dell'ovario, ma anche di altri organi del fiore, come il ricettacolo o parti del perianzio, quali sepali o petali.

Qual è un vero frutto?

Per veri frutti si intendono tutti quelli che soddisfano le caratteristiche strutturali essenziali di un frutto, mentre i falsi frutti sono caratterizzati da un ricettacolo carnoso esterno che avvolge il vero frutto posto all'interno; per essere chiari, la mela e la pera (pomi) sono falsi frutti che avvolgono il vero ...

Perchè il melo non fa i frutti?