Perché la pesca si chiama pesca?

Domanda di: Edipo Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 2 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (38 voti)

Trovato uno strano nocciolo nel ventre di un pesce che aveva appena pescato, decise di piantarlo vicino alla sua capanna. Passato qualche mese, crebbe una pianta che in primavera si copriva di bellissimi fiori rosa. Il frutto prodotto venne poi chiamato pesca, in omaggio all'origine della sua scoperta.

Perché si chiamano noci pesche?

Non devi però pensare che questo nome derivi da un qualche incrocio o da un innesto: in realtà l'origine di questo strano modo di chiamare il frutto è molto più semplice e intuitiva. La pescanoce si chiama così perché ha una buccia liscia e lucida simile al mallo di noce.

Che differenza c'è tra pesca e pesca?

Tutte e due, ma con significati ben diversi. Pèsca, con la è aperta come in prèsto, è il nome del frutto. Deriva dal latino persica malus, cioè “mela persica” (e pèrsica è una forma rimasta tuttora per il nome del frutto in molti dialetti). Pésca invece, con la e chiusa come in tréno, è l'attività del pescare.

Che origine ha la pesca?

PESCA LE ORIGINI Originario della Cina, Originario della Cina, dove è coltivato da oltre 5.000 anni, il pesco (Prunus persica vulgaris) si diffuse poi in Siria, Persia (da cui prese il nome) e Grecia, dove era già conosciuto nel IV secolo avanti Cristo.

Come si chiama l'albero che fa la pesca?

Il pesco (Prunus persica (L.) Batsch) è un albero da frutto della famiglia Rosacee che produce un frutto commestibile chiamato pesca ([ˈpɛska]).

GionnyScandal - Pesca