Perché l'acqua di mare è più densa dell'acqua dolce?

Domanda di: Sig.ra Matilde Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (29 voti)

Questo accade perché le molecole di acqua (H₂O) si raggruppano intorno alle molecole di sale e il risultato è che l'acqua salata ha complessivamente un numero maggiore di molecole rispetto all'acqua dolce, rendendola più densa e facendola sprofondare sotto l'acqua dolce o meno densa.

Qual è più pesante l'acqua salata o l'acqua dolce?

La densità dell'acqua dolce dipende dalle sostanze che sono disciolte in essa, ma di norma il suo valore è di 1000 kg/m³. La densità dell'acqua salata è maggiore rispetto a quella dell'acqua distillata, aumentando a seconda dei livelli di salinità in essa contenuti.

Quando l'acqua è più densa?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Perché l'acqua del lago e dolce e quella del mare e salata?

Per natura queste acque contengono una scarsa quantità di sali. A differenza dei fiumi che si riversano nei mari trascinando sali e altre sostanze prelevate dal suolo, nella maggior parte dei laghi questo non accade ed ecco perché l'acqua del lago il più delle volte è dolce.

Perché l'acqua del mare ti tiene a galla?

L'acqua salata, essendo più densa di quella dolce, a parità di volume pesa di più. In base al principio di Archimede, dunque, la spinta verso l'alto conferita dall'acqua salata è maggiore rispetto a quella conferita dall'acqua dolce e permette di galleggiare meglio.

Dissalare l'acqua di mare può essere una soluzione alla crisi idrica? Pro e contro dei dissalatori