Perché l'aria fredda scende?

Domanda di: Loris Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (40 voti)

L'aria fredda, invece, essendo più densa e avendo maggior pressione, tende a scivolare, a portarsi nella zona dove l'aria è più calda e più rarefatta, per pareggiare il livello di pressione e così ristabilire l'equilibrio.

Perché l'aria calda sale aria fredda scende?

Il calore aumenta davvero. Più precisamente, una massa d'aria che è più calda dell'aria che la circonda si espande, diventa meno densa e quindi galleggia sopra l'aria più fredda.

Dove va l'aria fredda?

La stratificazione dell'aria

E' importante sapere che l'aria fredda tende ad andare verso il basso mentre quella calda verso l'alto.

Perché l'acqua calda sale e quella fredda scende?

Spiegazione: Nel primo caso l'acqua calda, meno densa e quindi a parità di volume più leggera, sale verso l'alto. Allo stesso tempo l'acqua fredda, più densa e più pesante, scende prendendo il posto di quella calda. Quello che avviene con l'acqua accade allo stesso modo anche nell'aria, essendo entrambi fluidi.

Qual è più pesante l'aria calda o l'aria fredda?

L'aria fredda è più pesante di quella calda e non si solleva, viaggia al suolo, spostando e alzando violentemente l'aria calda che incontra al suo passaggio.

Perchè l'aria calda sale? I moti convettivi [Lez.7]