Perché le luci della polizia sono blu?

Domanda di: Leone Romano  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (58 voti)

Il colore segnaletico per eccellenza è il rosso. La polizia, le ambulanze e i vigili del fuoco, d'altro canto, girano con le luci blu, un colore che in genere è considerato poco appariscente. Ed è proprio per questo che è stato scelto inizialmente.

Perché la polizia ha le luci blu?

Le luci blu fisse stanno ad indicare la presenza della polizia, e quindi che stanno vigilando.

Come si chiamano le luci delle auto della polizia?

Un girofaro è un dispositivo luminoso lampeggiante installato su veicoli a carattere speciale, che con movimenti circolari ha la funzione di segnalazione di pericolo o di priorità/emergenza.

Quando la polizia accende i lampeggianti?

I solo lampeggiante, pur dispositivo supplementare di allarme, non consente di chiedere strada, nè di violare le norme del cds. La sola sirena consente di chiedere strada, ma non di violare le norme del cds. Lampeggianti e sirena assieme, invece, consentono di chiedere strada e di violare il cds.

Chi può usare il lampeggiante blu?

Una risposta molto semplice. Il lampeggiante blu può essere utilizzato solo dai servizi di emergenza!

luci rosse e blu