VIDEO
Trovate 39 domande correlate
Quali sono le nuvole più pericolose?
I cumulonembi sono le nuvole che portano spesso i temporali: le minacce all'interno di questo tipo di nuvola sono turbolenze gravi, correnti ascensionali molto forti e correnti discendenti contenenti pioggia torrenziale, grandine e fulmini.
Qual è la nuvola più grande del mondo?
È stata descritta come l'onda più grande del mondo, ma non si tratta d'acqua, o perlomeno, non nello stato liquido. Morning Glory, così viene chiamata, è un nuvola lunga 1000 km che si trova a 600 metri di altitudine ed è famosa per le turbolenze e l'imprevedibilità.
Chi ha creato la nuvola?
Finalmente ha visto la luce la maxi opera soprannominata 'Nuvola', anzi, la Nuvola di Fuksas, al secolo Nuovo Centro Congressi Eur, progettata dallo Studio Fuksas.
Come fanno le nuvole a fare la pioggia?
Ecco come si origina la pioggia Nella parte alta della nuvola le correnti ascendenti divergono e le goccioline ricadono verso il basso. Poi le goccioline sono riportate verso l'alto. E' un continuo saliscendi all'interno della nube. Questi movimenti fanno aumentare la dimensione delle goccioline d'acqua.
Perché le nuvole sono bianche?
Il vapore acqueo che risale nell'atmosfera si raffredda e, in presenza di impurità, quali particelle di polvere o piccoli cristalli di sale marino, si condensa in minuscole gocce d'acqua o, talvolta in cristalli di ghiaccio. Le nuvole se colpite direttamente dalla luce sono in genere sempre bianche.
Cosa c'è oltre le nuvole?
E cosa c'è nell'atmosfera superiore? Una delle regioni atmosferiche più interessanti dal punto di vista scientifico risiede tra circa 50 e 1000 chilometri dalla superficie e si chiama ionosfera. Il nome deriva dal fatto che in questa regione dell'atmosfera sono presenti ioni.
Cosa succederebbe se non ci fossero le nuvole?
I fiumi si seccherebbero, così come i laghi ed i pozzi. Nel lungo periodo le riserve d'acqua per consumo umano sarebbero in pericolo, e moriremmo disidratati. Il problema della mancanza di pioggia si estenderebbe alle altre forme di vita: la vegetazione che dipende dall'acqua di pioggia si seccherebbe.
Come creano le nuvole?
Le nubi sono prodotte dalla condensazione del vapore generato dall'evaporazione dell'acqua sulla superficie terrestre (contenuta nei mari, laghi, fiumi, etc.) a causa del riscaldamento solare.
Come si chiama un cielo senza nuvole?
sereno in "Sinonimi e Contrari"
Perché il cielo è blu?
Quando la luce solare viaggia attraverso l'atmosfera, la luce blu si disperde più degli altri colori, lasciando una tonalità dominante giallo-arancione alla luce trasmessa. La luce diffusa rende il cielo azzurro; la luce trasmessa alla fine rende il tramonto arancione rossastro.
Cosa sono le nuvole spiegato ai bambini?
Ai bambini è stato spiegato che le nuvole sono formate da vapore acqueo che condensa a basse temperature formando le goccioline che sono la causa del galleggiamento delle nuvole nel cielo. Esse hanno inoltre diverse forme e per permettere ai bambini di riconoscerle Valeria ha fatto loro costruire un nuvolario ciascuno.
Perché la pioggia pulisce l'aria?
Gli inquinanti atmosferici, infatti, posso essere “lavati” via da pioggia, nebbia, nubi e neve. Le gocce di pioggia, nella loro caduta verso il suolo, raccolgono le particelle sospese “pulendo” l'aria e le depositano al suolo. Si tratta di un processo noto come “washout” o “rainout“.
Come fanno a far piovere a Dubai?
Con temperature a 50 gradi Celsius, Dubai (UAE) sta creando la propria pioggia utilizzando droni che volano nelle nuvole e rilasciano cariche elettriche. Le cariche forniscono alle nuvole l'elettricità per “indurle” ad aggregarsi e produrre pioggia.
Dove vanno a finire le nuvole?
Le nubi stanno migrando verso i poli lasciando ai tropici zone sempre più vaste di cielo sereno che ampliano l'arida fascia dei deserti. Questo quanto afferma una ricerca pubblicata su Nature coordinata dall'Università della California a San Diego (La Repubblica).
A cosa serve nuvola?
Nuvola fornisce assistenza illi- mitata tramite chat nel sofware, telefono ed e-mail e formazione con video interattivi direttamente nel programma. Il software è sviluppato secondo specifiche ministeriali. Facciamo parte del gruppo SIIS e dunque certificati MIUR.
Come si chiama una nuvola nera?
Nembostrati: le nuvole verticali Nubi medie ma a sviluppo verticale, i nembostrati hanno un colore che va dal grigiastro al nero.
Come si chiama Nuvola Nera?
Maria Gedeone, in arte “Nuvola Nera”, è la venere ( e anche la Circe ) del Giambellino , ma il quartiere oggi ricorda più “Distretto 13” di Carpenter che le periferie cantate da Gaber e da mesi riempie le cronache milanesi con la guerra fra poveri che si combatte, nel dedalo delle case popolari, fra occupazioni abusive ...
Quali sono le nuvole che portano la pioggia?
I cumulonembi sono le tipiche nuvole temporalesche e sono le sole che producono scariche elettriche. Da esse cade sempre pioggia e, quando il colore è giallo-verde, ci saranno sicuramente delle grandinate.
Quanti litri contiene una nuvola?
Poiché 1 litro d'acqua equivale a 1.000 grammi, otteniamo che in un metro cubico di nube que ci sono solo 0,00003 litri. Ma abbiamo una nuvola di 1 km3 . Moltiplicando i 0,00003 litri per 1.000.000.000 otteniamo che in una nube ci sono 300.000 litri d'acqua.
Quanto costa una nuvola?
Apparecchio Nuvola costo Bisogna avere chiaro che il costo del trattamento può variare in base alla sua durata e alla complessità dei movimenti dentali richiesti (e alle tariffe del protagonista). Il prezzo può variare dai 1.800 € ai 3.000 €.