Perché le Superga si chiamano così?

Domanda di: Italo Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2023
Valutazione: 4.5/5 (45 voti)

Le prime calzature con suola in gomma vulcanizzata furono chiamate Superga, in onore dell'omonima basilica torinese che svetta sull'omonima e nota collina di Torino.

Perché le scarpe si chiamano Superga?

Il nome del marchio riprende la Basilica di Superga, imponente simbolo di Torino, creando una forte strategia di comunicazione che richiama i valori del territorio.

Dove sono nate le scarpe Superga?

Questo è il caso di Superga, brand nato nel 1911 a Torino, quando Walter Martiny decide di iniziare a produrre stivali impermeabili per l'agricoltura con suola in gomma.

Quanto è alto Superga?

Uno dei punti più alti e panoramici della collina di Torino, il colle di Superga a 669 metri di altitudine, fu scelto dal Duca Vittorio Amedeo II di Savoia per farvi erigere una chiesa, affinché fosse visibile da tutta la città e fosse visivamente collegata e allineata, lungo l'asse della "Strada di Rivoli" (ora Corso ...

Chi indossa le Superga?

Le scarpe da tennis Superga sono l'istituzione italiana fatta scarpa da ginnastica, sono gli anni 80, quelli 90 e i 2000 tutti insieme. Le indossano tutte le donne, di qualunque età, estrazione sociale (Kate Middleton le adora) e da qualunque parte del mondo.

Superga | Si odia. O si ama