Perché l'olio rappresenta lo Spirito Santo?

Domanda di: Ciro Messina  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (14 voti)

L'olio è anche simbolo dello Spirito Santo. Questo spiega perché la Chiesa dà tanto rilievo all'unzione: c'è nel Battesimo, nella Cresima, nella consacrazione dei sacerdoti, dei Vescovi e delle chiese, e c'è l'unzione degli infermi.

Cosa simboleggia olio?

L'olio è il frutto di una pianta longeva, che simboleggia pace e armonia, e regalarlo vuol dire augurare tale armonia. Il suo utilizzo esalta e fonde i sapori.

Cosa simboleggia l'olio di oliva?

L'olio d'oliva è un prodotto molto importante nella terra di Canaan. La sua produzione era così abbondante che veniva anche esportata, per lo meno in certi periodi. Dall'età del Bronzo sia l'olio sia gli oli profumati erano inviati oltre i confini del paese.

Come si rappresenta lo Spirito Santo?

La "colomba" è il simbolo più usuale per indicare lo Spirito santo, in riferimento al battesimo di Gesù al Giordano. Infatti tutti quattro gli evangelisti raccontano la discesa dello Spirito in forma di colomba (Mc 1,10; Mt 3,16; Lc 3,22; Gv 1,32).

Che significato ha l unzione con l'olio?

A volte era un segno di ospitalità o di normale cura della propria persona. Coloro che erano malati o feriti venivano unti con olio o unguento che serviva da medicina. Ma l'unzione veniva usata anche per ragioni sacre. Per esempio, olio consacrato per l'unzione veniva usato sotto la legge di Mosè (vedere Esodo 40:15).

LO SPIRITO SANTO E' COME OLIO