Perché l'umido fa i vermi?

Domanda di: Maruska Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (14 voti)

Non sono vermi, in realtà, ma minuscole larve di mosca, derivate dalle uova depositate all'interno del sacchetto da insetti che erano arrivati lì in cerca di cibo. Ecco perché accade solitamente nel sacchetto dell'umido: è lì che si concentrano gli alimenti in decomposizione.

Come evitare che l'umido faccia i vermi?

Il modo migliore per tenerli lontani è anche inserire nel sacchetto dell'umido un pezzetto di carta assorbente impregnato di aceto.

Quando si formano i vermi nell'umido?

Quando le temperature salgono, i rifiuti in decomposizione fermentano e producono dei gas che attirano le mosche. Queste depongono le loro uova nel contenitore e in pochissimo tempo ci si trova di fronte a una vera e propria invasione di larve bianche.

Come eliminare i vermi dell'umidità?

Se trovate dei millepiedi in casa allora potreste avere un problema di eccesso di umidità. Per risolvere il problema potreste con un idrometro verificare il grado di umidità e poi usare un buon deumidificatore ed eliminare l'umidità in eccesso: i millepiedi non sopravviverebbero.

Perché si formano i vermi?

Le infestazioni da vermi intestinali possono avere origine in diversi modi; tra le circostanze causali più note e diffuse, rientrano: il consumo di carni crude o poco cotte, il consumo di cibo o acqua contaminati dalle uova dei vermi intestinali, e il contatto con oggetti, rifiuti o feci contaminati.

Tutti pazzi per il formaggio (illegale) con i vermi