Perché Mussolini decise di entrare in guerra nel giugno del 1940?

Domanda di: Secondo Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (35 voti)

Il Duce, a conoscenza della crescente ostilità dei tedeschi nei confronti degli italiani, aveva paura di una possibile ritorsione di Hitler vincitore e si era posto il problema di quale sorte, in caso di vittoria tedesca, il Führer avrebbe riservato all'Italia qualora questa si fosse sottratta ai suoi doveri di alleata ...

Quando Mussolini decise di entrare in guerra?

Ottanta anni fa, il 10 giugno 1940, Mussolini annunciava l'entrata in guerra dell'Italia al fianco della Germania nazista.

Cosa succede nel giugno 1940?

Il secondo armistizio di Compiègne fu siglato alle 18:50 del 22 giugno 1940 dalle delegazioni francesi e tedesche; esso pose fine alle ostilità tra la Francia e la Germania iniziatesi dopo l'invasione tedesca della Polonia.

Cosa è successo il 10 giugno del 1940?

L'entrata dell'Italia nella seconda guerra mondiale avviene invece con una serie di atti formali e diplomatici solo dopo nove mesi, il 10 giugno 1940, e viene annunciata da Mussolini stesso con il celebre discorso dal balcone di Palazzo Venezia a Roma.

Cosa è successo in Italia nel 1940?

1940: L'Italia entra in guerra [ di Carlo Ciullini ] Alcuni prodromi diplomatici e psicologici. Come è noto l'Italia fascista decise di entrare in guerra a fianco della Germania di Hitler, e contro le democrazie occidentali, soltanto dopo oltre nove mesi dallo scoppio delle ostilità, e cioè il 10 Giugno del 1940.

Curiosità Storiche: Perché Mussolini decise di entrare in guerra