Perché non ci sono taxi a Roma?

Domanda di: Ursula Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (13 voti)

Finite le restrizioni della pandemia, e tornato il traffico cittadino a pieno regime, i tassisti romani stanno incontrando molte difficoltà a fornire agli utenti un servizio all'altezza della situazione. Un problema molto evidente alla stazione Termini, dove le code di clienti in attesa sono mediamente molo lunghe.

Come si fa a chiamare un taxi a Roma?

ChimaTaxi è il servizio di Roma Capitale che permette agli utenti di chiamare o prenotare un taxi mediante telefonata allo 060609 o mediante l'App ChiamaTaxi 060609 .

Quanto costa 1 ora di taxi a Roma?

Quota fissa di partenza dalle 6:00 alle 22:00: 3 € (3,20 US$ ). Quota fissa di partenza nei giorni festivi, dalle 6:00 alle 22:00: 4,50 € (4,80 US$ ). Quota fissa di partenza in orario notturno: 6,50 € (6,90 US$ ). Prezzo per chilometro (tariffa 1): 1,10 € (1,20 US$ ).

Quante compagnie di taxi ci sono a Roma?

Il servizio a Roma

Attualmente la Capitale è dotata di circa 7.800 licenze taxi e 1.000 licenze NCC, questi ultimi integrati da un numero maggiore di operatori attivi di fatto a Roma, ma autorizzati in altri comuni.

Dove prendere taxi Roma?

Chiamare un taxi

Sono presenti molte postazioni taxi in tutta Roma. Le più frequentate sono alla Stazione Termini, in Piazza della Repubblica, Piazza Venezia, Largo Argentina, Piazza delle Cinque Lune (nei pressi di Piazza Navona), Piazza Barberini e Via Boncompagni (accanto a Via Veneto).

Taxi: «Applico la tariffa che voglio». In Vaticano la trattativa con i turisti