VIDEO
Trovate 16 domande correlate
Qual è il periodo migliore per comprare un'auto nuova?
La stagione migliore per l'acquisto di un'auto è quella che va da fine autunno fino a dopo Natale. Durante i periodi del Black Friday a fine novembre e dei saldi dopo Santo Stefano a dicembre, i concessionari sono soliti offrire allettanti sconti in occasione della corsa ai regali.
Quanti km può avere un auto km 0?
Per convenzione, una km 0 è indicativamente un'auto già immatricolata dalla concessionaria che ha percorso meno di 100 km. Pertanto può essere considerata anche una vettura quasi nuova. È insomma un veicolo immatricolato, targato e intestato ad un proprietario e venduto quasi come nuovo.
Che differenza c'è tra Km 0 e aziendale?
Le auto km 0 non vengono praticamente mai utilizzate su strada, hanno pochi mesi dall'immatricolazione e la loro usura è molto limitata, al contrario delle auto aziendali che possono essere utilizzate per percorrere lunghe distanze.
Come si fa a capire se i km sono originali?
Lo strumento più sicuro per controllare i chilometri della vettura, come già anticipato, è il Portale dell'Automobilista, consultabile nel web da chiunque. Basta sapere il tipo di mezzo e la targa per fare la verifica e conoscere il chilometraggio risalente all'ultima revisione.
Come si fa a sapere se i km sono originali?
Niente altro che collegarsi a Il Portale dell'Automobilista. La piattaforma del Ministero dei Trasporti infatti offre molti servizi agli automobilisti, anche senza l'obbligo di registrazione. Tra questi c'è anche la verifica ultima revisione auto con i km rilevati dal Responsabile Tecnico.
Quanto costa una macchina km0?
In media una macchina a km zero costa fra il 20% e il 25% in meno rispetto allo stesso modello non ancora immatricolato. Questo risparmio può scendere fino al 10-15% se la vettura è stata immatricolata meno di 6 mesi prima.
Quanti km deve avere una macchina da comprare?
In linea di massima, un modello dovrebbe aver percorso meno di 100 mila chilometri, con un'età complessiva al di sotto della soglia dei 10 anni. Nel caso in cui uno dei due parametri non venga rispettato, alcuni piccoli interventi di manutenzione potrebbero essere imminenti e necessari, con costi piuttosto elevati.
Cosa succede con le auto invendute?
Cosa succede se neanche i concessionari riescono a vendere le auto invendute? Succede che vengono trasportate in una zona abbastanza grande da ospitarle. Di fatto, si crea un cimitero delle auto. Non venendo più sottoposte a manutenzione, si deteriorano fino a raggiungere un punto di non ritorno.
Chi ha inventato il km 0?
IL MARCHIO CHILOMETRO ZERO. Creato da Coldiretti Veneto si è diffuso in tutto lo Stivale, nato per la sensibilizzazione di gestori di mense, chef e GDO a proporre prodotti di stagione e del territorio.
Quali sono i vantaggi dell'agricoltura a km 0?
5 buoni motivi per scegliere prodotti a km 0
sono prodotti freschi; supportano le piccole imprese, il territorio e la tradizione; permettono l'abbattimento di inquinamento e sprechi, valorizzando l'ecosostenibilità; diminuiscono i costi; permettono di dare il giusto valore al lavoro e alla qualità dei prodotti.
Che cosa vuol dire km 0?
COSA SIGNIFICA AUTO A KM 0 Le auto a Km 0 sono vetture già immatricolate e pronte per la consegna, normalmente intestate alla concessionaria che le ha in vendita, pratica spesso attuata per raggiungere determinati obiettivi da parte della casa madre.
Cosa controllare quando si compra auto da privato?
Cosa controllare prima di comprare un'auto usata: la guida...
Controllo dei freni. GUARDA se le spia dei freni si accende subito dopo l'avviamento e si spegne poco dopo. ... Verifica trasmissione. ... Controllo del motore. ... Lettura del contachilometri. ... Test del volante. ... Controllo sospensioni. ... Test delle gomme. ... Multe.
Cosa sapere prima di comprare una macchina?
7 cose da sapere prima di acquistare un'auto
1 Guardare quello che non si vede. 2 Quanto consuma. 2.1 Consumo dell'auto in zona urbana. 2.2 Consumo dell'auto in zona extraurbana. ... 3 Quanto è ecologica. 4 Quanto costa mantenerla. 5 Quanto conviene la pronta consegna. 6 Quali optional da pagare. 7 A quanto riuscirai a venderla.
Quanto si svalutano le auto?
Già dopo il primo anno il valore economico dell'auto scende del 25% rispetto a quanto si è pagato all'inizio, quindi è valutata al 75% rispetto al prezzo originario. Dopo due anni la valutazione scende al 60% e dopo nove anni può, addirittura, valere meno del 10%. Più anni passano, più la tua auto si svaluta.
Che macchina comprare con 10.000 euro?
Migliori auto sotto i 10.000 euro
Dacia Sandero. Con la sua entry level Dacia Sandero a oggi è l'auto più economica in Italia. ... Lancia Ypsilon Hybrid EcoChic. ... Suzuki Celerio 1.0 L. ... Dacia Logan MCV 1.0 SCe Access. ... Citroën C3. ... Fiat 500. ... Citroën C1. ... Peugeot 108.
Quando conviene comprare un auto usata?
L'inverno è il periodo migliore per acquistare un'auto usata Sono tutti buoni suggerimenti, ma per portare a casa il miglior affare, dovresti seguirne anche un altro. Se vuoi massimizzare i risultati durante la tua caccia all'usato, inizia a cercare l'auto dei tuoi sogni in inverno.
Quanti km può avere auto nuova?
Fino a circa 200km l'auto si può considerare nuova, magari con qualche controllo su strada fatto all'uscita dello stabilimento di produzione (il che è preferibile rispetto a un'auto meno controllata).
Quanti km faccio con 10 €?
Con 10 euro infatti è possibile percorrere 63 chilometri a benzina, che diventano 80 con il gasolio, 149 con il Gpl e 152 a metano.
Come risparmiare per comprare una macchina?
Le persone che hanno bisogno dell'auto: come risparmiare?
Cambia assicurazione ogni volta. ... Controlla le gomme. ... Cerca il distributore più economico. ... Valuta l'impianto a gpl. ... Risparmiare sulla manutenzione. ... Opta per un'auto elettrica usata. ... La soluzione più ovvia: i mezzi pubblici. ... Il car sharing.