Perché non mi arriva la pensione?

Domanda di: Joannes Martino  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (22 voti)

Se la domanda di pensione risulta in lavorazione per un periodo di tempo eccessivamente lungo, puoi provare a contattare il call center dell'Inps per sapere se vi sono problemi che ostacolano l'evasione della pratica. Come “ultima spiaggia”, puoi recarti presso lo sportello pensioni della tua sede Inps territoriale.

Perché l'Inps non ha ancora accreditato la pensione?

La motivazione è molto semplice ed è da attribuirsi agli aumenti non applicati a gennaio, compresi conguagli ed arretrati che l'INPS non è riuscito ad erogare e calcolare in tempo nel mese di gennaio, a causa dell'approvazione tardiva della Legge di Bilancio 2023.

Perché bloccano la pensione?

Pensione bloccata. Non sempre il blocco della pensione avviene a causa di problemi economici e di pignoramenti. Per esempio, nel caso delle pensioni di invalidità è prevista la revisione e, nei casi più gravi, la revoca completa dell'assegno assistenziale.

Quando si vede l'accredito della pensione?

Come si nota tutti i pagamenti saranno effettuati il primo del mese salvo la mensilità di Maggio, Ottobre e Novembre dato che il primo giorno del mese è festivo (il 1° maggio è la festa dei lavoratori, il 1° Ottobre è domenica ed il 1° novembre la festa dei santi).

Quando arriva il cedolino della pensione di gennaio 2023?

Il 3 gennaio è, quindi, la data per il pagamento della pensione indicata per chi riceve l'accredito sul conto corrente in banca e per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution.

❗️PENSIONI APRILE 👉 3 NOVITÀ IN ARRIVO con questo pagamento ✅