Perché non riesco a superare il passato?

Domanda di: Dott. Nazzareno Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (67 voti)

Uno dei fattori che ci impedisce di superare il passato è la difficoltà di accettare quanto successo. Sembra ovvio, ma l'essere umano è in gran parte irrazionale. Per questo motivo, nonostante non serva a nulla, a volte ci lamentiamo per quello che è successo o che è venuto meno.

Perché continuo a pensare al passato?

Quando pensiamo al passato ci focalizziamo più spesso sulle esperienze positive. Tendiamo a non richiamare alla memoria gli eventi negativi tanto spesso quanto quelli positivi, perciò pensando al passato è molto più facile che ci vengano in mente solo le cose positive.

Come liberarsi dal peso del passato?

  1. Come dimenticare il passato e vivere al meglio il presente. ...
  2. Lasciar andare il passato: consigli su come fare. ...
  3. Accetta di non poterlo cambiare. ...
  4. Abituati gradualmente al dolore vissuto. ...
  5. Affronta le tue paure. ...
  6. Elimina tutto ciò che ti ricorda un evento doloroso. ...
  7. Prenditi il tuo tempo.

Quando non si riesce a dimenticare il passato?

Cambia la tua routine quotidiana. Dedicati a nuove attività: in questo modo potrai chiedere con i vecchi ricordi e dimenticare il tuo passato. Se fai qualcosa di diverso, avrai la possibilità di affrontare nuove sfide, scoprire punti di vista diversi e accrescere l'autostima in te stesso.

Come superare le ferite del passato?

Di sicuro qualcuno ci ha fatto del male.
...
Vediamo dunque quali sono i cinque suggerimenti proposti da Grohol per superare le ferite del passato.
  1. Prendere la decisione di lasciarle andare. ...
  2. Esprimere il dolore ma anche la propria responsabilità ...
  3. Non assumere il ruolo di vittima. ...
  4. Concentrarsi sul presente.

Come lasciare andare le ferite del passato | Filippo Ongaro