VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Quante volte si può accedere al Fascicolo Sanitario?
3 del 2 settembre 2019, gli assistiti potranno effettuare un unico accesso attraverso il portale nazionale www.fascicolosanitario.gov.it, e consultare i dati della propria “storia” sanitaria attuando quanto previsto dal Decreto MEF 4 agosto 2017 e successive modifiche e integrazioni.
Quanti accessi al Fascicolo Sanitario?
Il titolare del Fascicolo sanitario elettronico può delegare altri utenti (fino ad un massimo di 5), per condividere con loro l'accesso ai documenti e specifiche funzionalità (ad esempio il medico di base, il pediatra di libera scelta, medici specialisti ecc…).
Come vedere referti con SPID?
Se sei in possesso di una Tessera Sanitaria con chip (TS-CNS) abilitata, di una carta d'identità elettronica italiana (CIE) o di un'utenza SPID, puoi accedere tramite il link al servizio del portale www.salutelazio.it ed esprimere i consensi alla consultazione del tuo fascicolo direttamente on-line.
Chi ha accesso al mio Fascicolo Sanitario Elettronico?
Chi può accedere ai dati contenuti nel mio Fascicolo Sanitario Elettronico? Il FSE contiene dati privati e sensibili, pertanto l'accesso è strettamente riservato alla persona fisica proprietaria dei dati e dei documenti. Solo un genitore può accedere ai dati dei figli minorenni.
Qual è il codice di sicurezza del Fascicolo Sanitario?
Dalla home page del sito, accede al servizio “Fascicolo Sanitario Elettronico” e inserisce le ultime 10 cifre del “numero di identificazione” presente sul retro della sua Tessera Sanitaria.
Come vedere referti online senza SPID?
Il Fascicolo Sanitario Elettronico, ad ogni modo, è accessibile anche in assenza dello SPID, ad esempio tramite l'autenticazione con CIE o CNS e, ove contemplato, anche mediante l'attivazione di un'utenza regionale.
Come accedere al Fascicolo Sanitario con carta d'identità elettronica?
Un assistito può accedere in ogni istante al proprio FSE secondo le modalità messe a disposizione dalla rispettiva regione o provincia autonoma di residenza, oppure mediante il portale nazionale www.fascicolosanitario.gov.it, via SPID, TS-CNS abilitata e, a breve, tramite Carta d'Identità Elettronica (CIE).
Come si fa a scaricare il Fascicolo Sanitario?
per attivare il fascicolo sanitario elettronico bisogna registrarsi online www.fascicolo-sanitario.it e poi bisogna recarsi a uno degli sportelli dedicati per l'attivazione delle credenziali portando con sé: un documento di riconoscimento valido; una fotocopia del documento (che verrà ritirata allo sportello);
Come aprire fascicolo?
Come si attiva il Fascicolo Sanitario Elettronico
Recarsi presso il Medico di Medicina Generale (MMG) o il Pediatra di Libera Scelta (PLS). Recarsi presso il personale delle strutture appartenenti al Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Accedere online al portale regionale dedicato e attivare FSE tramite SPID.
Dove si scaricano i referti del Fascicolo Sanitario?
Puoi consultare i documenti e referti anche tramite l'app del Fascicolo Sanitario (consulta la pagina dedicata).
Dove vengono scaricati i file del Fascicolo Sanitario?
Dove vengono archiviati i documenti? I documenti clinici, firmati digitalmente, restano archiviati nei sistemi informativi delle Aziende Socio-Sanitarie Territoriali (ASST) e delle strutture private accreditate che li hanno prodotti.
Come sbloccare Fascicolo Sanitario Regione Lombardia?
Puoi contattare il Contact Center al numero verde 800.030.606 o via e-mail all'indirizzo contactcenter-SISS@regione.lombardia.it Per attivare il servizio, dovrai avere a disposizione il tuo Codice Fiscale, la Tessera Sanitaria e il numero di cellulare da attivare.
Cosa comporta il mancato consenso all attivazione del dossier sanitario elettronico?
Il mancato consenso alla consultazione del FSE, o la sua revoca, non comporta conseguenze sull'erogazione della prestazione, però rende impossibile al professionista interessato consultare il Suo fascicolo e avere così un quadro più esaustivo dei Suoi percorsi di cura.
Come accedere al Fascicolo Sanitario di un'altra persona?
Il Fascicolo sanitario elettronico è gratuito. un genitore anziano con delega scritta o aprirlo per un figlio minorenne associandolo al proprio o a quello dell'altro genitore, fino al compimento dei 18 anni del figlio.
Perché non riesco a scaricare i referti online?
Possono essersi verificate le seguenti situazioni: non ha inserito correttamente il codice fiscale e la password. non ha rilasciato il consenso della pubblicazione dei dati al momento della accettazione. il referto non è ancora pronto.
Dove posso vedere i miei referti?
Con il Fascicolo Sanitario Elettronico puoi consultare online i referti medici, le prescrizioni farmaceutiche, il green pass, la cartella clinica ospedaliera, il certificato di vaccinazione e tutti i tuoi documenti e dati relativi alle prestazioni del servizio sanitario nazionale.
Come funziona referti online?
Il paziente può essere avvisato tramite sms della disponibilità del referto per poi accedere alla piattaforma contenente il file protetto con credenziali di accesso; Il referto deve rimanere disponibile sulla piattaforma della struttura sanitaria per un massimo di 45 giorni.
Quanto dura il Fascicolo Sanitario?
Il FSE è concepito per avere un orizzonte temporale che copre l'intera vita del paziente, in quanto è alimentato in maniera continuativa dai soggetti che lo prendono in cura nell'ambito del SSN e dei servizi socio-sanitari regionali.
Come oscurare i dati sanitari?
Per esercitare il diritto di oscuramento o di de-oscuramento di determinati dati e documenti contenuti nel tuo Fascicolo Sanitario Elettronico regionale, puoi autenticarti con SPID o CIE nel portale Sanità km zero Fascicolo e selezionare i documenti che ti interessano dalla tua "Bacheca", da "Referti" o da "Altri ...
Come accedere al Fascicolo Sanitario Aranzulla?
Entra con SPID: scegli il tuo fornitore di identità digitale tra quelli elencati, inserisci le credenziali SPID negli appositi campi e premi sul pulsante Entra con SPID; successivamente, completa l'autenticazione di livello 2, inserendo la password monouso ricevuta tramite SMS/token o rispondendo in maniera affermativa ...