Domanda di: Jari Gallo | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(24 voti)
SAN GALGANO: L'ABBAZIA gotica CISTERCENSE senza tetto
Nel 1786, infatti, un fulmine colpì il campanile della chiesa, facendo crollare anche il tetto. I monaci scelsero di non ricostruire la copertura ma di lasciare la chiesa aperta, trasformandola, dopo la sconsacrazione, in stalla.
Dove si trova la chiesa con la spada nella roccia?
San Galgano si trova in una bella posizione in Val di Merse a solo 35 km a sud di Siena ed è raggiungibile in macchina, in circa 50 minuti di viaggio. Da Siena si va verso Rosia per una ventina di chilometri, là si gira a destra e poi si seguono le indicazioni.
Galgano si mise alla ricerca del posto visto nel sogno e una volta trovato, non avendo con sé una croce per benedirlo decise di conficcare la sua spada nella roccia. Celebrando in questo modo l'abbandono della vita precedente e l'approdo tra le braccia del signore.
Tra la famosa Abbazia di San Galgano e le acque termali dell'iconica vasca di Bagno Vignoni, perla termale della Val d'Orcia è stato invece girato Nostalghia di Andreij Tarkovskij.
Dove si trova San Galgano e la spada nella roccia?
La leggendaria spada nella roccia, di solito associata alla leggenda di Re Artù, esiste per davvero. Non si trova però ad Avalon, ma in Italia, in Toscana: è San Galgano, in provincia di Siena.