Perché si batte la menta?

Domanda di: Sig.ra Shaira Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (65 voti)

Se la menta viene frantumata, infatti, rilascia la clorofilla che risulterà amara. La menta è una pianta molto aromatica, già stropicciata si esprime al meglio. Lo stesso vale per il lime: pestandolo si rischia di spremere anche la parte bianca della scorza anch'essa dal sapore molto ostico.

Come si chiama la menta per fare il Mojito?

La pianta aromatica di Menta Mojito (Mentha Spicata) è una varietà di menta molto usata. È adatta per la preparazione del famoso long drink Mojito e, in combinazione con altre erbe, per ottimi infusi di tè. Il suo profumo è fresco e pungente.

Quando si beve il Mojito?

Il Mojito è un cocktail molto famoso, bevuto soprattutto d'estate, quando si trova più facilmente la menta fresca. Questa bevanda risulta molto rinfrescante e digestiva, infatti viene catalogato nei cocktail after dinner.

Come deve essere il ghiaccio nel Mojito?

Il ghiaccio a cubi e' il migliore

Questo drink viene mantenuto molto meglio se si usano cubi di ghiaccio interi. Ricordiamoci che il mojito è un drink estivo, pertanto il ghiaccio tritato andrebbe a sciogliersi troppo velocemente annacquando il drink ed alterandone il gusto.

Quale menta si usa per i cocktail?

Lamiacee Mentha spicata, L.

Fioritura: tra fine giugno e agosto; fiori violetti o bianchi. Parte utilizzata: foglie. Aroma: intenso e piacevole di mentolo. Impiego: per conferire ai cocktail e ad altre bevande fresche il tipico aroma di menta.

#62 ABC del Bartender - Un semplice TRUCCO per CONSERVARE LA MENTA a lungo - by Elia Calò