Perché si chiama giugno?

Domanda di: Demian Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (52 voti)

Il nome giugno deriva dal latino Iūnius (mensis), derivato di Iuno 'Giunone', la dea romana a cui era dedicato.

Perché i mesi hanno questo nome?

La parola «mese» e i nomi dei dodici mesi derivano dal latino: infatti il termine «mese» deriva dal latino mensis. Secondo quanto ci è stato tramandato dalla tradizione, fu Romolo, il primo re di Roma, a dare i nomi ai mesi dell'anno (753 a.C.).

Perché marzo si chiama così?

Il nome marzo deriva dal latino Martius (mensis), derivato di Mars, Martis 'Marte', a cui era dedicato. In origine il latino Mars indicava una divinità legata all'agricoltura, identificata poi col greco Ares, dio della guerra.

Perché si chiama gennaio?

Il nome gennaio deriva dal latino tardo Ienuarĭus, variante di Ianuarius 'di Giano, pertinente a Giano', derivato di Ianus 'Giano', nome di un dio romano, noto perché bifronte, a cui il mese era dedicato.

Chi ha inventato i 12 mesi?

Ci sono diversi tipi di calendario. Quello attualmente in uso riprende il calendario di Numa Pompilio, il primo a introdurre i 12 mesi nell'Antica Roma. Successivamente riformato da Giulio Cesare, che introdusse l'anno bisestile e il calendario gregoriano.

Carl Brave - Regina Coeli