Perché si dice questura?

Domanda di: Loretta Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2023
Valutazione: 4.1/5 (71 voti)

questura s. f. [dal lat. quaestura, der. di quaestor -oris "questore"]. - [sede degli uffici del questore della polizia: condurre un ricercato in q.]

Cosa significa quando ti chiama la questura?

Dunque, ad esempio per un interrogatorio, una notifica o delle sommarie informazioni testimoniali, il soggetto viene chiamato in Caserma/Questura ove dovrà obbligatoriamente presentarsi nel giorno indicato munito di valido documento di riconoscimento.

Qual è la differenza tra Prefettura e questura?

Quindi, in tema di sicurezza pubblica, il prefetto prende le decisioni di tipo politico-amministrativo, mentre il questore è responsabile per le scelte di natura tecnica, anche quando si tratta del raggiungimento degli obiettivi e dell'adeguamento alle linee guida stabilite dal prefetto. Chiariamo con un esempio.

Qual è la differenza tra questura e commissariato?

Che differenza c'è tra commissariato e questura? La differenza principale consiste nel fatto che nelle città in cui è presente una questura, l'autorità locale di pubblica sicurezza è il questore, e non il commissario di polizia.

Come si chiama il capo della questura?

Il Questore, nell'ordinamento amministrativo italiano, è un'autorità di pubblica sicurezza, con competenza provinciale e preposto a capo di una questura.

Il permesso di soggiorno non è presente in archivio. Cosa significa?