Perché si hanno tanti peli?

Domanda di: Lia Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (59 voti)

L'ipertricosi può essere congenita (presente alla nascita) o acquisita nel corso della vita. In quest'ultimo caso, lo sviluppo eccessivo dei peli può essere dovuto a farmaci (tra cui minoxidil, ciclosporina e corticosteroidi per via sistemica o topica), stati carenziali (iponutrizione, anoressia ecc.)

Perché ho molti peli?

L'irsutismo di solito è dovuto ad alti livelli di ormoni maschili (androgeni, come il testosterone) o a una maggiore sensibilità ai livelli normali di ormoni maschili nel corpo. Il testosterone stimola la crescita dei peli del pube e delle ascelle.

Chi ha tanti peli ha tanto testosterone?

Basti pensare che il testosterone è presente anche nelle donne, ma da 10 a 20 volte in minor quantità rispetto agli uomini. Uno squilibrio ormonale potrebbe essere l'origine di una forte presenza di peluria, magari anche irsutismo, oppure è semplice genetica.

Come diminuire la quantità di peli?

Per rallentare la crescita dei peli esistono due strade percorribili, ovvero sottoporsi a trattamenti come la luce pulsata e il laser oppure abbinando a metodi classici di depilazione prodotti a effetto ritardante.

Cosa mangiare per non far crescere i peli?

Una dieta sana ed equilibrata è alla base di un buono stato di salute generale e potrebbe anche contribuire a ridurre i livelli di androgeni nell'organismo.
...
I cibi migliori per limitare la crescita dei peli sono:
  • Pomodori.
  • Ciliegie.
  • Mirtilli.
  • Zucca.
  • Peperoni.
  • Legumi.

Sindrome dell'ovaio policistico e irsutismo: come intervenire\ ovaio policistico e peli in eccesso