Perché si prende la scossa tra due persone?

Domanda di: Ing. Bacchisio Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (70 voti)

Come conduttori di elettricità, gli esseri umani, entrando in contatto con qualcun altro dotato di una minore carica elettrostatica può trasferirgli l'energia elettrica per equilibrare la carica tra i due corpi, ciò avviene appunto sotto forma di scossa elettrica.

Come togliere l'elettricità statica dal corpo?

Esatto, per ridurre o eliminare la staticità è necessario ionizzare l'aria circostante il corpo caricato, scomponendo gli atomi in ioni positivi e ioni negativi con dei sistemi semi attivi: barre elettrostatiche, soffianti, ugelli, barre circolari o veli ionizzati.

Perché mi vengono le scosse?

Esse possono essere generate da un evento esterno, come un infortunio oppure uno sforzo eccessivo oppure da patologie come ernia del disco, protrusioni, discopatia degenerativa lombo-sacrale, artrosi o stenosi vertebrale. Altre cause/fattori di rischio sono: Postura errata. Stile di vita sedentario.

Come prendere la scossa con un'altra persona?

Tocca un'altra persona o un oggetto metallico.

Dopo aver strofinato i calzini sul tappeto, allunga la mano e tocca una persona vicina a te oppure un oggetto metallico. Se sentirai una scossa o vedrai una scintilla, saprai di aver creato dell'elettricità statica.

Cosa succede al corpo dopo una scossa elettrica?

Una scossa elettrica può causare ustioni o non lasciare segni visibili sulla pelle. In entrambi i casi, una corrente elettrica che passa attraverso il corpo può causare danni interni, arresto cardiaco o altre lesioni. In determinate circostanze, anche una piccola quantità di elettricità può essere fatale.

Perché si prende la scossa? [PROFESSOR LELE ci spiega #3]