Perché si rompe sempre il filo del decespugliatore?

Domanda di: Ausonio Sala  |  Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (57 voti)

Il filo del decespugliatore taglia rovi, erba e piccoli arbusti: quando si trova davanti qualche piccolo ostacolo - sassi, rami, lattine e rifiuti -, però, rischia di logorarsi e spezzarsi. Perché si conservi più a lungo, è necessario che al suo interno si mantenga un'abbondante quantità di acqua.

Perché mettere il filo del decespugliatore in acqua?

Un filo per decespugliatore necessita di umidità per conservare o ritrovare le proprie proprietà. Bisogna conservarlo al riparo dal calore e in ambiente umido perché conservi la propria resistenza. Puoi anche bagnare il filo di tanto in tanto, per farlo caricare di umidità.

Qual è il miglior filo per decespugliatore?

Il filo quadrato offre più resistenza all'aria durante la rotazione, quindi il taglio risulta meno preciso. La differenza più importante risiede nell'usura e quindi nella durata del filo. Il filo rotondo pur garantendo un taglio più netto tende a consumarsi più in fretta, a differenza di quello a sezione quadrata.

Quanto deve uscire il filo del decespugliatore?

standard e poi con lo entro nell'erba deve girare sempre bene anche la cioè non è che deve avere un calo. forse del 10 15 per cento massimo non di più altrimenti.

Come conservare il filo del decespugliatore?

Conservare i fili del decespugliatore in un luogo umido

Qui il filo può rimanere fino al suo prossimo utilizzo.

Suggerimenti su come non far spezzare il filo sul Tagliabordi o Decespugliatore Parkside