I vari collegamenti radio di un dispositivo elettronico potrebbero creare delle interferenze nelle comunicazioni tra l'aereo stesso e la torre di controllo, fondamentale per svolgere il viaggio nella migliore (e più sicura) maniera possibile.
La modalità degli smart chiamata AEREO (o AIRPLANE o flight mode) è stata studiata per utilizzare i proprio smart senza disturbare gli apparecchi degli aerei. Principalmente questa modalità taglia la funzione telefono, wifi e bluetooth - lasciando solo le APP che non necessitano connessione (tipo giochi).
Che succede se metto il telefono in modalità aereo?
Quando attivi la modalità aereo, disattivi la capacità del tuo telefono di connettersi alle reti cellulari o WiFi o al Bluetooth. Questo significa che non puoi fare o ricevere chiamate, mandare messaggi o navigare in internet.
Perché mettere il telefono in modalità aereo la notte?
Per limitare le emissioni di onde elettromaghetiche durante il sonno basterebbe mettere il telefono in modalità aereo e disattivare il wifi (perchè in alcuni telefoni è possibile tenere la modalità aereo ma usufruire della conessione wifi).
Cosa succede se non si mette la modalità aereo in volo?
Perché il cellulare va spento
Anche in aereo la presenza di un cellulare acceso può disturbare le comunicazioni radio dei piloti. L'interferenza che un numero così alto di cellulari attivi genera, potrebbe impedire o complicare le comunicazioni e creare problemi più importanti.