Perché un bambino diventa iperattivo?

Domanda di: Dr. Maristella Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (22 voti)

Non è semplice individuare le cause dell'iperattività, solitamente questo disturbo è il frutto della coazione di più fattori preesistenti, è necessario indagare sulla storia dei genitori, l'eventuale assunzione di sostanze chimiche o tossiche, le condizioni di parto, l'assunzione di droga o alchol.

Quali sono le cause di un bambino iperattivo?

Quando si parla di bambini iperattivi, le cause da individuare possono essere o di natura ereditaria, quindi su base genetica, o pre o perinatali, ovvero grave prematurità o basso peso alla nascita, ipossia (carenza dell'ossigeno a livello dei tessuti dell'organismo), fattori ambientali inquinanti, uso di sostanze o ...

Quali sono i sintomi di un bambino iperattivo?

Un bambino iperattivo di sicuro manifesterà:
  1. Mancanza di attenzione e difficoltà nella concentrazione per più di qualche minuto;
  2. Comportamenti impulsivi e/o aggressivi;
  3. Fragilità emotiva;
  4. Difficoltà ad obbedire a casa e a scuola;
  5. Frustrazione.
  6. Impossibilità nel restare fermo;
  7. Difficoltà nell'organizzare le attività;

Come si cura un bambino iperattivo?

Il trattamento dell'ADHD prevede un intervento multimodale in grado di combinare interventi di tipo farmacologico, psico-educativo e psicoterapeutico. Gli psicostimolanti sono ritenuti i farmaci più efficaci per adolescenti, bambini e adulti con ADHD.

Quali sono i sintomi dell iperattività?

sono eccessivamente vivaci, corrono o si arrampicano, saltano sulle sedie. si distraggono molto facilmente. parlano in continuazione, rispondendo in modo irruento prima di ascoltare tutta la domanda. non riescono ad aspettare il proprio turno in coda o in un gruppo di lavoro.

Bambino iperattivo