Domanda di: Ing. Giacobbe Ricci | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(34 voti)
Valenza è la città dell'oro fin dalla metà del 1800, qando Vincenzo Morosetti vi aprì uno dei primi lavoratori di oreficeria, diventando ben presto un'eccellenza nel settore, ed è rimasta un punto di riferimento internazionale fin da allora.
L'Azienda da sempre si propone, come mission, di realizzare nel laboratorio interno, gioielli da esporre direttamente, senza intermediari e pertanto a prezzi estremamente competitivi, in uno dei 56 punti vendita.
Quale località piemontese famosa per la lavorazione dell'oro?
Valenza città del nord-ovest d'Italia sita in provincia di Alessandria conta 20.400 abitanti e deve la sua notorietà al fatto di essere considerata una capitale internazionale della gioielleria.
Dalla fine dell'Ottocento, grazie alla prima produzione industriale di Vincenzo Melchiorre, Valenza è il più importante dei centri in Italia e d'Europa per la lavorazione artigianale di gioielleria e oreficeria. Gran parte dell'economia dell'area della città ruota intorno alla produzione e al commercio dei preziosi.
orefice]. – Chi lavora metalli preziosi e oggetti d'oreficeria. È sinon. quindi di orefice, ormai raro nell'uso corrente ma vivo nella classificazione professionale, in quanto orefice oggi indica piuttosto chi ha un negozio d'oreficeria.