Qual è il colore sfortunato?

Domanda di: Nazzareno Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (74 voti)

– nel mondo teatrale italiano il colore sfortunato è il VIOLA. Il viola è infatti il colore usato per i paramenti liturgici durante il periodo della Quaresima.

Qual è il colore porta sfortuna?

porta-sfortuna. il colore viola è considerato tabù per molti artisti, in quanto, nel medioevo, nel periodo della Quaresima (durante il quale i sacerdoti indossavano una stola viola), erano vietati gli spettacoli teatrali e, quindi, attori e saltimbanchi erano costretti ad un'inattività forzata.

Quando non indossare il viola?

Uno dei motivi è legato al Medioevo e al mondo del teatro: il viola è colore dei paramenti sacri che si indossavano durante la Quaresima, periodo in cui spettacoli ed esibizioni erano vietati. Da allora il viola in teatro porta male ed è considerato anche uno dei colori da evitare a un matrimonio.

Che vuol dire il colore viola?

Il viola viene associato al mistero, alla mistica, alla penitenza, all'inconscio, al segreto, alla superstizione, alla malinconia, alla morte, alla paura, alla pietà, alla frustrazione, al digiuno, al fascino, all'umiltà, al sogno ed alla magia.

Chi sceglie il colore viola?

Chi predilige il colore Viola è pervaso dal forte desiderio di essere accettato e di piacere alle persone che lo circondano. Si denota una predisposizione ad essere apprensivo e impacciato ma desidera anche essere compreso e trattato con modi gentili.

I TUOI OCCHI POSSONO VEDERE TUTTI I COLORI? Test Visivo Online